Una mamma è una donna che sboccia in una nuova vita

CRESCITA PERSONALE E GENITORIALITA’

Essere genitori richiede di lavorare su se stessi, per capire in che modo evolvere ed essere la guida che desideriamo per i nostri figli.
crescita personale e genitorialità

ASCOLTA QUI LA PUNTATA

In questa puntata del podcast ho ospitato Carlotta Cerri, fondatrice del portale La Tela e insieme abbiamo parlato di crescita personale e genitorialità.

E’ stata una chiacchierata molto ricca di spunti in cui abbiamo trattato temi importanti e affatto banali.

Io e Carlotta condividiamo lo stesso approccio al tema della genitorialità, che si basa sul fatto che il lavoro non debba essere fatto sui bambini, ma piuttosto sugli adulti.

Troppo spesso si tende a pensare che sia il bambino il “problema” e che debba essere in qualche modo corretto, che il suo comportamento debba essere modificato, affinchè aderisca all’idea che la società ha costruito del “bambino bravo” nel tempo.

In questo episodio, invece, scardiniamo questo punto di vista e approfondiamo come sia importante riconoscere che la nascita di un figlio risvegli nei genitori emozioni, situazioni irrisolte, atteggiamenti acquisiti che devono essere affrontati per poter crescere, evolvere ed essere il genitore che si desidera essere nel profondo.

E’ importante evolvere come individui per poter essere genitori migliori.

Questo tema è fondamentale per riuscire a cambiare punto di vista, per cambiare mentalità e uscire da un approccio che mette il bambino al centro, ma non riconoscendolo come un individuo con le sue caratteristiche peculiari, ma piuttosto come un essere da plasmare.

E quindi, la parte più difficile dell’essere genitori diventa quella di avere il coraggio di mettersi in discussione e fare un passo in più verso la propria crescita personale.

A prescindere dalla difficoltà che stiamo affrontando con il nostro bambino, che sia il sonno, il cibo, l’affermazione di sè o qualunque altra tappa evolutiva.

In questa puntata troverai:

01:29 – Presentazione di Carlotta

03:24 – Perchè lavorare con i genitori e non con i bambini quando si parla di educazione

06:10 – In che modo lavorare con i genitori e non con i bambini fa la differenza quando si parla di educazione

17:00 – Come conciliare il mondo dell’adulto con quello del bambino

27:00 – Come evitare di arrivare allo sfinimento quando si è genitori

33:00 – Cosa fare quando perdiamo la pazienza

44:00 – Come vivere serenamente l’essere genitori nel 2023

Come puoi supportare il podcast

Non mi sostento con le affiliazioni, questo perchè voglio che ogni volta che vi parlo di qualcosa voi possiate fidarvi e sapere che condivido solo ciò in cui credo.

Questo progetto nasce per creare un movimento di mamme e donne libere, che si sentano realizzate al 100% e che possano vivere la vita come preferiscono, senza giudizio e senza sensi di colpa.

Se ti piace il mio podcast e vuoi aiutarmi a tenerlo vivo, puoi acquistare uno dei miei prodotti:

  • se hai problemi con il sonno del tuo bambino, le guide sul sonno fanno per te, qui le trovi elencate tutte
  • se vuoi risposte alle tue domande e ai tuoi dubbi su qualunque tema ti sta a cuore e che non riesci a risolvere da sola, la consulenza express fa al caso tuo, puoi prenotarla qui.

Un ultimo consiglio per te: sfrutta il potere del NET (no extra time)

Ascolta la puntata mentre allatti, mentre il tuo piccolo dorme accanto a te, mentre lo porti fuori in passeggiata, mentre ti asciughi i capelli o mentre vai al lavoro.

Potrai fare qualcosa per te, rendendo utili i tempi morti.

Ora non hai più scuse!

Otterrai grandi risultati con il minimo sforzo.

E se ti va, mentre ascolti il podcast, fai una foto e taggami su Instagram, sarò felice di pubblicarti nelle mie storie per dare la spinta a tante altre mamme che si sentono come te.

Condivid su:

Altre Puntate

il burnout della mamma

IL BURNOUT DELLA MAMMA

Quando la mamma non ce la fa più, ne risente tutta la famiglia. Forse, però, è solo una questione di standard. Ti lascio una piccola riflessione.

.

WEBINAR GRATUITO: "Il sonno è una questione di famiglia"

Torna alla vita di prima

Parti dal sonno del tuo bambino, grazie alla guida Notti Serene in 10 Step.

Scaricando la guida acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali secondo le nostre Privacy Policy