ASCOLTA QUI
Hai mai pensato a come la gestione del tempo possa giocare un ruolo cruciale nella vita di coppia? Se sei in una relazione, sai quanto possa essere impegnativo conciliare il tempo per il partner, la famiglia, il lavoro e, non ultimo, te stessa. Ma se ti dicessi che tutto ciò può essere semplificato vedendo la gestione del tempo come un gioco di squadra?
Sì, proprio così. Gestire il proprio tempo non è solo una questione di pianificazione e organizzazione. È un viaggio condiviso, un “gioco di squadra”, dove ogni componente della coppia ha un ruolo fondamentale da svolgere.
Il significato di essere un team nella vita di coppia
Per capire perché è fondamentale considerare la relazione di coppia come un team, è importante capire il vero significato di essere un team. Un team non è solo un gruppo di individui che lavorano insieme. È una combinazione di individui che collaborano, si sostengono a vicenda e condividono un obiettivo comune.
Questo concetto di team si applica anche alle relazioni di coppia. Quando si parla di gestione del tempo, entrambi i partner devono essere coinvolti nel processo. Non è solo questione di dividere le attività, ma di condividere responsabilità e obiettivi.
I vantaggi del gioco di squadra nella gestione del tempo
Uno dei principali vantaggi del “gioco di squadra” nella gestione del tempo è che allevia lo stress e la pressione. Quando i compiti e le responsabilità sono condivisi, non c’è il rischio che una sola persona si senta sopraffatta. Inoltre, lavorare insieme come team rafforza il legame tra i partner.
Inoltre, vedere la gestione del tempo come un gioco di squadra può contribuire a migliorare la comunicazione all’interno della coppia. Quando pianificate insieme, avete l’opportunità di discutere delle vostre aspettative e priorità, prevenendo così malintesi o conflitti futuri.
Cosa succede se non lo facciamo?
D’altro canto, se la gestione del tempo non viene affrontata come un gioco di squadra, le conseguenze possono essere negative. Può portare a sentimenti di risentimento, conflitti e stress. Inoltre, potrebbe compromettere la qualità della vostra relazione e il vostro benessere personale.
Per evitare questo, è fondamentale fare un passo indietro e riflettere su come gestite il vostro tempo come coppia. È un gioco di squadra o un gioco solitario?
Un piccolo esercizio per migliorare la gestione del tempo
Per capire meglio come stai gestendo il tuo tempo con il tuo partner, ti invito a fare un piccolo esercizio. Prendi un foglio di carta e scrivi tutte le attività che tu e il tuo partner fate in una settimana. Ora, osserva l’elenco e rifletti: quali di queste attività vengono fatte insieme? Quanti di questi compiti sono condivisi? Questo esercizio può aiutarti a capire come stai gestendo attualmente il tuo tempo e come potrebbe essere migliorato.
Conclusione
La gestione del tempo tra compagni di vita è effettivamente un gioco di squadra. Non solo può migliorare la qualità della tua relazione, ma può anche contribuire al tuo benessere personale. Ricorda, ogni piccolo passo che fai per migliorare la tua gestione del tempo è un passo verso una vita più equilibrata e soddisfacente.
E non dimenticare, se vuoi approfondire questo argomento e ascoltare altri consigli utili, sintonizzati sul mio podcast, dove approfondisco questi temi e offro esempi concreti di come migliorare la gestione del tempo in coppia. Clicca qui per ascoltare l’ultimo episodio dedicato proprio alla “Gestione del tempo tra compagni di vita: un gioco di squadra”.
Ecco cosa trovi in questo episodio:
- 01.00 – un pezzo della mia storia
- 01.30 – gestione del tempo condivisa, ovvero?
- 02.18 – l’esercizio
- 02.50 – pillola di riflessione
Come puoi supportare il podcast
Non mi sostento con le affiliazioni, questo perchè voglio che ogni volta che vi parlo di qualcosa voi possiate fidarvi e sapere che condivido solo ciò in cui credo.
Questo progetto nasce per creare un movimento di mamme e donne libere, che si sentano realizzate al 100% e che possano vivere la vita come preferiscono, senza giudizio e senza sensi di colpa.
Se ti piace il mio podcast e vuoi aiutarmi a tenerlo vivo, puoi acquistare uno dei miei prodotti:
- se hai problemi con il sonno del tuo bambino, le guide sul sonno fanno per te, qui le trovi elencate tutte
- se vuoi risposte alle tue domande e ai tuoi dubbi su qualunque tema ti sta a cuore e che non riesci a risolvere da sola, la consulenza express fa al caso tuo, puoi prenotarla qui.
Un ultimo consiglio per te: sfrutta il potere del NET (no extra time)
Ascolta la puntata mentre allatti, mentre il tuo piccolo dorme accanto a te, mentre lo porti fuori in passeggiata, mentre ti asciughi i capelli o mentre vai al lavoro.
Potrai fare qualcosa per te, rendendo utili i tempi morti.
Ora non hai più scuse!
Otterrai grandi risultati con il minimo sforzo.
E se ti va, mentre ascolti il podcast, fai una foto e taggami su Instagram, sarò felice di pubblicarti nelle mie storie per dare la spinta a tante altre mamme che si sentono come te.