Una mamma è una donna che sboccia in una nuova vita

IL BURNOUT DELLA MAMMA

Quando la mamma non ce la fa più, ne risente tutta la famiglia. Forse, però, è solo una questione di standard. Ti lascio una piccola riflessione.
il burnout della mamma

ASCOLTA QUI LA PUNTATA

Il burnout della mamma esiste, anche se non se ne parla abbastanza.

Quando ti senti stanca, sopraffatta, provi una sensazione di frustrazione e ti sembra di non essere abbastanza, nonostante tu continui a provarci e riprovarci, forse è arrivato il momento di fermarsi.

Il rischio altrimenti è il burnout, ovvero che il tuo corpo si fermi per te, perchè non ne può più.

Come mamme siamo portate a fissare per noi stesse degli standard davvero alti.

Vorremmo che i nostri bambini fossero sempre in ordine, che mangiassero solo pasti freschi e bilanciati, che la routine della nanna fosse fatta solo di coccole e amore.

La realtà, però, è che spesso e volentieri ci ritroviamo a correre da una parte all’altra, prese tra lavoro, famiglia (in senso ampio, non solo quella che ti sei creata, ma spesso è inclusa anche la cura dei genitori) e altri impegni e alla fine non ce la fai più.

Vorresti solo scappare, mollare il colpo. Respirare.

E il tuo corpo ti da tanti segnali, ti da indicazione che forse è il momento di rallentare, ma tu lo ignori, perchè non hai tempo, perchè ti metti in secondo piano, perchè ci sono sempre altre priorità.

Finchè a un certo punto ti fermi per forza, perchè il tuo corpo te lo impone.

Partendo da tutto questo e da ciò che mi raccontano le famiglie con cui lavoro, ho voluto fare una riflessione proprio su questo tema, che ti lascio in questo nuovo episodio del podcast E se lo sapessi?!, che puoi ascoltare qui.

In questa puntata troverai:

  • 01:00 – cos’è il burnout
  • 04:00 – i segnali del corpo
  • 05:00 – imparare a fare ciò che si può
  • 06:56 – ignorare i segnali
  • 07:41 – essere emotivamente presente

Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi e se ti sei mai trovata in una situazione simile, puoi lasciare un commento qui sotto o scrivermi via mail tramite il form contatti

Come puoi supportare il podcast

Non mi sostento con le affiliazioni, questo perchè voglio che ogni volta che vi parlo di qualcosa voi possiate fidarvi e sapere che condivido solo ciò in cui credo.

Questo progetto nasce per creare un movimento di mamme e donne libere, che si sentano realizzate al 100% e che possano vivere la vita come preferiscono, senza giudizio e senza sensi di colpa.

Se ti piace il mio podcast e vuoi aiutarmi a tenerlo vivo, puoi acquistare uno dei miei prodotti:

  • se hai problemi con il sonno del tuo bambino, le guide sul sonno fanno per te, qui le trovi elencate tutte
  • se vuoi risposte alle tue domande e ai tuoi dubbi su qualunque tema ti sta a cuore e che non riesci a risolvere da sola, la consulenza express fa al caso tuo, puoi prenotarla qui.

Un ultimo consiglio per te: sfrutta il potere del NET (no extra time)

Ascolta la puntata mentre allatti, mentre il tuo piccolo dorme accanto a te, mentre lo porti fuori in passeggiata, mentre ti asciughi i capelli o mentre vai al lavoro.

Potrai fare qualcosa per te, rendendo utili i tempi morti.

Ora non hai più scuse!

Otterrai grandi risultati con il minimo sforzo.

E se ti va, mentre ascolti il podcast, fai una foto e taggami su Instagram, sarò felice di pubblicarti nelle mie storie per dare la spinta a tante altre mamme che si sentono come te.

Condivid su:

Altre Puntate

.

WEBINAR GRATUITO: "Il sonno è una questione di famiglia"

Torna alla vita di prima

Parti dal sonno del tuo bambino, grazie alla guida Notti Serene in 10 Step.

Scaricando la guida acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali secondo le nostre Privacy Policy