ASCOLTA QUI
La maternità è un’opportunità. Ci avevi mai pensato?
Quando io e Francesca Deane, High Performance Coach, abbiamo deciso di registrare insieme una puntata del podcast ci siamo chieste quale potesse essere un argomento davvero utile per voi.
Sapevamo che volevamo parlare di maternità e di come sia un evento dirompente nella vita di ogni donna, ma volevamo allontanarci dai luoghi comuni e da ciò che era già stato detto.
Così è nata l’idea di parlare della maternità come di un’opportunità.
Perchè spesso si parla del diventare mamma come di quell’evento che ti dona l’amore più grande della tua vita.
Si dice anche che la maternità ti toglie, tempo, sonno, spazio per la coppia e per te stessa.
Ma se ci si pensa bene, in realtà la maternità è molto di più.
La maternità è un’opportunità che dobbiamo saper cogliere
Che si voglia oppure no, la maternità ci cambia.
Lo hanno dimostrato anche le neuroscienze. Il cervello della mamma cambia, si modifica per permettere alla madre di essere più empatica ed imparare nuove cose.
Noi possiamo scegliere.
Possiamo accogliere il cambiamento, comprenderlo e farlo nostro.
O possiamo decidere di ignorarlo, far finta che non esista.
Farlo sarebbe un vero peccato, perchè perderemmo la grande opportunità di conoscere chi siamo davvero, forse per la prima volta in vita nostra.
Di tutto questo e tanto altro abbiamo parlato in questa puntata del podcast, che ho adorato registrare, montare e riascoltare.
Ecco cosa troverai in questo episodio
- 04.28 – perchè è importante fare un percorso di consapevolezza personale
- 10.36 – come avere le energie per essere la madre che desideri
- 14.52 – Diventare mamme, spesso, coincide con un cambio di prospettiva rispetto alle proprie priorità, come rendersene conto e come cambiarle senza perdere se stessi per strada?
- 19.30 – In che modo la maternità può essere considerata un’opportunità?
- 23.00 – Quando si diventa mamme, spesso capita che alla domanda dimmi chi sei si risponda come prima cosa con “sono mamma di…” e quindi si confonde la propria identità con il proprio ruolo, come evitarlo?
Non mi sostento con le affiliazioni, questo perchè voglio che ogni volta che vi parlo di qualcosa voi possiate fidarvi e sapere che condivido solo ciò in cui credo.
Questo progetto nasce per creare un movimento di mamme e donne libere, che si sentano realizzate al 100% e che possano vivere la vita come preferiscono, senza giudizio e senza sensi di colpa.
Se ti piace il mio podcast e vuoi aiutarmi a tenerlo vivo, puoi acquistare uno dei miei prodotti:
- se hai problemi con il sonno del tuo bambino, le guide sul sonno fanno per te, qui le trovi elencate tutte
- se vuoi risposte alle tue domande e ai tuoi dubbi su qualunque tema ti sta a cuore e che non riesci a risolvere da sola, la consulenza express fa al caso tuo, puoi prenotarla qui.
Un ultimo consiglio per te: sfrutta il potere del NET (no extra time)
Ascolta la puntata mentre allatti, mentre il tuo piccolo dorme accanto a te, mentre lo porti fuori in passeggiata, mentre ti asciughi i capelli o mentre vai al lavoro.
Potrai fare qualcosa per te, rendendo utili i tempi morti.
Ora non hai più scuse!
Otterrai grandi risultati con il minimo sforzo.
E se ti va, mentre ascolti il podcast, fai una foto e taggami su Instagram, sarò felice di pubblicarti nelle mie storie per dare la spinta a tante altre mamme che si sentono come te.