ASCOLTA QUI
Nella puntata di oggi, esploreremo un aspetto spesso trascurato nella gestione del sonno dei bambini, focalizzandoci invece sulla ricerca della vera chiave per raggiungere l’equilibrio familiare.
Guardando oltre il sonno
Molte mamme si ritrovano a cercare disperatamente soluzioni per far dormire i loro bambini, ma il sonno potrebbe essere solo la punta dell’iceberg. Invece di concentrarsi solo sul sonno, scopriremo come l’equilibrio familiare e la crescita personale dei genitori siano fondamentali per affrontare le sfide con i nostri piccoli.
Infatti nella mia esperienza con le famiglie ho notato un aspetto interessante e ricorrente.
Nell’80/90% dei casi, quando un bambino non dorme, il problema non è la routine sbagliata o il fatto che non vengano rispettate le finestre di veglia.
Piuttosto, in tutti questi casi, le difficoltà sono riconducibili a dei blocchi, delle convinzioni limitanti dei genitori, che in maniera inconsapevole impediscono ai bambini di dormire sereni, ributtando su di loro dei bisogni che in realtà sono propri del genitore.
Esplorare Nuove Prospettive
Prendendo spunto da esperienze reali, vedremo come situazioni di notti insonni possano essere risolte non solo attraverso tecniche di sonno, ma anche lavorando su noi stessi come genitori.
Affronteremo il tema delle insicurezze, dei blocchi emotivi e di come possiamo cambiare e crescere per creare un ambiente armonioso per tutta la famiglia.
Vi racconterò di quel papà che voleva tanto aiutare la mamma durante le notti insonni, ma si era convinto che il suo bambino con lui non voleva stare e quindi aveva smesso di provarci.
E’ bastato un esercizio di pochi minuti per fargli ritrovare sicurezza e farlo diventare il migliore alleato della sua partner. In questo modo è riuscito a darle il cambio e tornando a riposare entrambi, il clima in casa è tornato sereno e il sonno del loro bambino è migliorato in modo considerevole (ascolta la loro storia)
E poi vi parlerò di quella mamma che conosceva tutte le nozioni sul sonno infantile, ma ancora la sua bimba non dormiva.
E’ stato subito chiaro che il problema non era la routina, ma piuttosto il bisogno di controllo e di sentirsi una mamma all’altezza.
Lavorando su questi suoi bisogni, la bambina ha cominciato a dormire serenamente.
Oltre il Sonno: Un Viaggio di Crescita
Pensando proprio a tutte le persone che si sentono bloccate e desiderano crescere come genitori, ho creato “Family Sleep Solution“, un percorso individuale di 12 settimane.
Questo viaggio di crescita vi aiuterà a scoprire la vera chiave per l’equilibrio familiare e per gestire il sonno dei vostri bambini in modo sereno e rispettoso dei loro bisogni.
Qui puoi scoprire come funziona e se è il percorso adatto a te.
La gestione del sonno dei bambini va oltre la mera tecnica, e coinvolge il nostro continuo miglioramento come genitori.
Scoprire la vera chiave per l’equilibrio familiare è fondamentale per affrontare le sfide quotidiane con i nostri piccoli.
Se vuoi saperne di più su “Family Sleep Solution” e intraprendere un viaggio di crescita personale, candidati a una sleep call gratuita.
E ricorda, non c’è solo il sonno, ma molto di più da scoprire per la tua crescita come genitore.
Ecco cosa troverai in questa puntata
- 02.00: la disperazione da sonno
- 03.06: perchè se segui le regole non dorme?
- 04.16: caso 1 – il bimbo di 13 mesi sempre sveglio
- 05.57: caso 2 – la mamma super informata
- 08.10: il sonno è un sintomo
- 10.40: farli piangere non serve a nulla
- 12.14: l’esercizio
Come puoi supportare il podcast
Non mi sostento con le affiliazioni, questo perchè voglio che ogni volta che vi parlo di qualcosa voi possiate fidarvi e sapere che condivido solo ciò in cui credo.
Questo progetto nasce per creare un movimento di mamme e donne libere, che si sentano realizzate al 100% e che possano vivere la vita come preferiscono, senza giudizio e senza sensi di colpa.
Se ti piace il mio podcast e vuoi aiutarmi a tenerlo vivo, puoi acquistare uno dei miei prodotti:
- se hai problemi con il sonno del tuo bambino, le guide sul sonno fanno per te, qui le trovi elencate tutte
- se vuoi risposte alle tue domande e ai tuoi dubbi su qualunque tema ti sta a cuore e che non riesci a risolvere da sola, la consulenza express fa al caso tuo, puoi prenotarla qui.
Un ultimo consiglio per te: sfrutta il potere del NET (no extra time)
Ascolta la puntata mentre allatti, mentre il tuo piccolo dorme accanto a te, mentre lo porti fuori in passeggiata, mentre ti asciughi i capelli o mentre vai al lavoro.
Potrai fare qualcosa per te, rendendo utili i tempi morti.
Ora non hai più scuse!
Otterrai grandi risultati con il minimo sforzo.
E se ti va, mentre ascolti il podcast, fai una foto e taggami su Instagram, sarò felice di pubblicarti nelle mie storie per dare la spinta a tante altre mamme che si sentono come te.